SPECIALIZZAZIONE OSTETRICA IN ACQUATICITA’
Il corso promuove il lavoro corporeo in acqua dell’ostetrica insieme alla donna e al bambino in utero.
Le evidenze scientifiche rilevano molteplici benefici per la madre (ma anche per il feto) che in gravidanza utilizza questo elemento come mezzo di preparazione al parto; l’OMS asserisce che l’idroterapia è una tecnica valida da utilizzare in gravidanza e nel travaglio di parto rispetto all’utilizzo dei farmaci e che l’immersione in acqua riduce la richiesta di analgesia.
Partendo da esperienze corporee vissute in prima persona, le ostetriche potranno esplorare il proprio universo fisico, emozionale e femminile valorizzando i modi ed i tempi personali che portano a far esprimere al meglio il sapere del corpo.
Ciò rappresenta anche un importante momento di cura delle proprie ferite interiori per poi trasmettere tale conoscenza alle madri.
Poichè ogni donna porta delle ferite, anche inconsapevolmente trasmesse dal suo concepimento, con l’esperienza acquatica può trovare il momento di abbandono e di cura.
Questo approccio corporeo intende privilegiare l’ascolto ed il contatto per nutrire l’autostima, ma per farlo è necessario fermarsi ed essere disponibili ad incontrare se stesse …… è competenza dell’ostetrica prendere per mano la donna e guidarla alla scoperta e riscoperta del suo potere femminile.